Imparare e scoprire il SESSO se avete iniziato troppo tardi

Imparare e scoprire il SESSO se avete iniziato troppo tardi

La sessualità raccontata è molto diversa se ascoltata da una voce maschile o una femminile. Un uomo tendenzialmente millanta e quando racconta quante donne ha avuto e si sofferma sulle sue prestazoni dovete quantomeno dividere, ottimisticamente, per 5.

Una donna invece è tendenzialmente più silenziosa e vi racconterà delle sue esperienze importanti tendendo, o facendo finta, di essersi dimenticata di quelle fugaci esperienze da una o due botte e via.

La stragrande maggioranza delle persone prende il via durante l’adolescenza. C’è chi stabilisce da subito relazioni durature (e questo, si sa, fa molto male al sesso), chi ha avuto molteplici esperienze, ma la verità malcelata è che la stragrande maggioranza delle persone, dalla prima volta a quelle successive, hanno avuto lunghissimi periodo di vuoto.

Ancora peggio è andata a chi la sessualità l’ha scoperta molto tardivamente. L’adolescenza ti spinge ad essere più incoscienti, a pensare di meno e provare senza mai pensare troppo alle conseguenze e alle situazioni. Da adulti spesso spuntano delle paure razionali che si dividono tra quella femmnile del “sembra brutto, oddio che sto facendo”, a quella maschile che si racchiude molto spesso in un “ma come funziona questa cosa?”

“Come si diventa bravi a letto?”

Al contrario di quanto si crede, essere bravi a fare sesso non è un “talento.”

È una tecnica che si impara studiando la teoria e mettendola in pratica, come ogni altra. Al di là dello scambio di sensazioni fisiche e fluidi corporei, il sesso è anche una questione di psicologia, empatia, intelligenza emotiva, cose che, se arrivi al sesso più tardi, avrai avuto più tempo per imparare e sviluppare.

Il sesso si impara sperimentando e, con il/la partner giusto, parlandoci senza taboo. Pensare che a tutte le donne piaccia essere prese brutalmente e sbattute come un polpo sugli scogli (cit. Letizzetto) è da imbecilli (evitate chi parla cosi’ perchè di sesso non ne capisce niente). Ogni donna ha un modo diverso per godere e va studiato, ascoltata nei movimenti e nei respiri mentre ci state a letto.

Ma pensate che per gli uomini non sia diverso? c’è chi ama i pompini a risucchio forte e invece chi soffre di un’ipersensibilità al grande per cui gli fa male. C’è chi ama la donna aggressiva e chi invece questo atteggiamento lo mette a disagio. Anche farsi mettere un dito nell’ano durante un pompino (tanto siamo su di un sito porno e possiamo parlare liberamente) c’è chi lo ama e chi invece lo detesta.

Se ci sono cose che proprio non vi piacciono non abbiate paura a dichiararlo, perchè durante il rapporto se si viene particolarmente presi, si inizia a pensare di poter fare quello che passa per la testa.

“I film porno come lezioni di apprendimento”

NJiente è più sbagliato, per entrambi i sessi, di poter pensare che un film porno (sono film fantasy tanto quanto lo sono gli Avengers) possa darvi esperienza,. Vanno bene nella misura in cui, in coppia, si possa decidere di provare qualcosa essendoci già affinità, ma pensare che nella realtà possa esistere un rapporto in cui si suoni alla porta già nudi, che il vostro membro rimanga dritto per 10 minuti mentre si chiacchiera e che lei lo prenda subito dietro senza problemi dopo un mezzo pompino, è assolutamente irrealizzabile anche per loro che sono professionista (si usano lubrificanti anestetizzanti e prima della scena scaldano le parti…)

E’ assolutamente più consigliato leggere libri che raccontino di storie, pensieri, capire cosa passi nella testa di uomo o una donna durante un rapporto per imparare a leggere quello e non semplicemente l’atto.

E voi, come avete imparato a fare l’amore e quale situazione vi ha sorpreso di più nello scoprirla?

#MILF ! Da dove viene il termine e cosa vuol dire.

#MILF ! Da dove viene il termine e cosa vuol dire.

Il termine MILF è entrato a far parte del linguaggio comune dei ragazzi di oggi. Molti di voi avranno sentito dei giovani rivolgersi a una donna utilizzando questa espressione, ma probabilmente non tutti sanno davvero quale sia il significato di MILF.

Se avete, quasi certamente, visto “Il laureato” potete farvi già un’idea. Nel film la famosa Mrs. Robinson (Anne Bancroft) considerata la prima MILF della storia del cinema, intrattiene una relazione sessuale con un giovane Dustin Hoffman, che però alla fine si innamora della figlia di lei.

Milf: qual è il significato

Le persone hanno spesso bisogno di termini per categorizzare e distinguere le cose, come MILF, acronimo di “mother I’d like to fuck ovvero “mamma che mi farei”, definizione diventata nota grazie alla commedia adolescenziale American Pie del 1999.

Dopo la divulgazione di questa espressione cominciarono a emergere altre varianti, come DILF e FILF, riferiti a papà e padri; GILF ai nonni e SMILF per indicare le madri single. Se una madre è giovane, diciamo sui venti, non è una MILF, che richiede tempo come un buon vino d’annata, ma una “baby mother”. Ce n’è da imparare!

Cosa vuol dire essere una MILF

La parola, considerata da molte come un’offesa piuttosto pesante, da altre un complimento, si rivolge a donne mature molto belle che hanno avuto figli. Di solito, questo termine è usato da ragazzi quando si parla delle madri dei loro amici da cui sono attratti.

Ci sono dei requisiti specifici che fanno di una donna una MILF:

  • è più anziana di chi la definisce con questo termine. Diciamo che un ventenne può dirlo di una quarantenne; mentre se un uomo di quaranta lo dicesse di una coetanea invece di definirla attraente, sarebbe un po’ ridicolo in quanto anche lui un potenziale DILF;
  • molte possono essere madri, non tutte delle MILF, ovvero donne estremamente sexy che sono riuscite a mantenere un bel fisico nonostante il parto;
  • rispetto al ragazzo che la brama ha sicuramente più esperienza, va dritta al punto, non ama i giochetti né perdere tempo;
  • è sicura di sé stessa e del suo corpo.

Le donne, oggi, riescono a essere bellissime anche con l’avanzare degli anni. Se fino a poco tempo fa era l’uomo a diventare più affascinante con la maturità, oggi si può dire lo stesso della donna.

Differenza tra MILF e Cougar

Una MILF normalmente non ha interesse per i ragazzi che la chiamano in tal modo, sono per lo più ignare delle reazioni che suscitano. Quando si tratta di una cougar, le cose sono diverse. Amano e ricercano la compagnia di uomini più giovani, che vedono come prede; non desiderano storie serie o lunghe e la maggior parte di loro non vuole una famiglia. Preferiscono il gioco, il divertimento all’impegno.

I ragazzi sono molto attratti dalle cougar perché trovano la loro esperienza, libertà e sicurezza molto eccitante. Tutte e due sono belle, sicure di loro stesse, la differenza principale risiede nel fatto che le MILF non cercano l’attenzione, mentre le cougar non aspettano altro.

MILF e l’aspetto psicologico erotico

In un libro intitolato “A Billion Wicked Thoughts: What the Internet Tells Us About Sexual Relationships”(Un miliardo di pensieri malvagi: cosa ci dice Internet sulle relazioni sessuali), che scandalizzò molti, due neuroscienziati anticonformisti, Ogi Ogas e Sai Gaddam, nel 2012 ricerca ancora valida, analizzarono oltre un miliardo di fantasie erotiche, sia di maschi che di femmine, esaminando i termini di ricerca dei siti porno più popolari, scoprendo che il più popolare su Pornhub era “mamma”, MILF il terzo.

I risultati furono poi incrociati poi con le ultime scoperte di neuroscienze comportamentali, offrendo un quadro delle differenze tra come funziona e si esprime il desiderio sessuale maschile e quello femminile.

Gli uomini eterosessuali possono essere attratti dalle MILF per ragioni differenti, in molti fantasticano di essere sottomessi da una donna dominante e potente; in altri l’interesse è stimolato da un loro senso di insicurezza e, una donna che sa quello che vuole potrebbe calmare l’ansia e la paura di essere abbandonati. Il fascino delle MILF risiede in gran parte nella confutazione dell’idea che il sesso appartiene solo ai giovani o ai maschi di una certa età con le ragazzine…evoluzione di tempi!

Ora che sai, se senti qualcuno chiamarti MILF, significa solo che ti trova estremamente sexy.

Pasqua e Pasquetta. Quando erano solo sesso e niente storielle.

Pasqua e Pasquetta. Quando erano solo sesso e niente storielle.

Sin da quando eravate bambini vi può essere stato detto che la Pasqua sia una celebrazione cristiana che commemora la risurrezione di Gesù Cristo. In tal caso, quello che vi è stato detto non è vero.

Anziché essere una celebrazione cristiana, la Pasqua è pagana, ed ha profonde radici nell’antica adorazione del sesso. Vi può essere difficile crederlo, ma considerate ciò che dicono della Pasqua alcune autorevoli opere storiche.

Confermando il suo sfondo pagano, The Catholic Encyclopedia, edizione del 1909, dichiara nel Volume 5, a pagina 227: “Moltissime usanze pagane, con cui si celebra il ritorno della primavera, si accentravano nella Pasqua.

L’uovo è l’emblema della vita nascente al principio della primavera. . . . Il coniglio è un simbolo pagano ed è sempre stato l’emblema della fertilità”. In armonia con ciò The Encyclopedia Americana, edizione del 1956, dichiara nel Volume 9, a pagina 506: “Secondo il Venerabile Beda, storico inglese degli inizi dell’VIII secolo, la parola Easter [Pasqua in inglese] deriva dal norvegese Ostara o Eostre, che significa la festa di primavera all’equinozio primaverile, il 21 marzo, quando la natura si ridesta dopo l’inverno.

Di qui i conigli, notevoli per la loro fecondità, e le uova, colorate come i raggi del sole che torna e dell’aurora boreale”.

Ma come si festeggiava Pasqua prima che venisse cristianizzata?

Come per tutte le feste dell’epoca, il sesso era IL MOTIVO. Si sa già che l’arrivo della primavera risveglia l’ormone e non è che, anche questa, sia una cosa contemporanea.

Davvero vi dobbiamo spiegare nel dettaglio quali orge a base di alcool e frenesia senza limiti si consumavano durante le feste della fertilità? Cose che oggi nemmeno nelle sezioni extreme dei siti porno potreste immaginare.

Ah… i bei tempi andati.

Incontri al buio: preparazione, pro e contro (Guida per Lei)

Incontri al buio: preparazione, pro e contro (Guida per Lei)

Una ragazza che attende al bancone di un bar l’arrivo di qualcuno. Oppure lei che scende da un’auto nel luogo dell’incontro. È così che cominciano gli incontri al buio, quegli incontri in cui due persone che non si sono mai viste prima provano a conoscersi.

Un appuntamento al buio implica un totale salto nell’incognito (nel buio, appunto) per definizione. Non si ha assolutamente idea della persona che si incontrerà: nulla dell’aspetto, delle opinioni, dei gusti e delle preferenze, nulla del carattere.

Gli incontri rappresentano un’incognita che per definizio aumenta l’intrigo, ma qui oggi non stiamo parlando di incontri tra cuori solitari che cercano da subito qualcosa che sia per costruire. Oggi parliamo solo di vivere il momento.

Non avere paura, ma abbiate timore.

Che ci si sia appena conosciuti su di un sito, che magari sia scattato l’intrigo o che semplicemente si abbia deciso che una scopata (eh si, non usiamo mezzi termini) con quel tizio ci starebbe bene, ma niente di più. Abbiamo ancora paura di donne che possano sentirsi svincolate dal fatto che la debbano dare solo per amore? suvvia.. crescete…

Gli appuntamenti avvengono sempre in posti neutri, dove ci sia sempre altra gente (meglio andare sul sicuro) e dove si cercherà di capire se ci sia chimica o meno, se il tizio in questione è a modo e tranquillo (non il classico arrapato pisello centrico con l’occhio spermatico).

E’ un incontro per capire se ci si piace, non è detto che si vada subito a letto. E’ ovvio che se ci si prende subito, si potrebbe rimandare alla prossima volta per finire a letto, ma perchè farlo se c’è molto piacere? Ma in linea di massima conviene sempre rimandare a un secondo appuntamento. Magari al di là delle frasi di cortesia non si è piaciute davvero, magari poi a ripensarci bene non vale la pena.

Se la vostra intenzione è limitata al trovare un buon compagno di letto, evitate di parlare di vostre paturnie, problemi con il mondo e cose troppo personali che potrebbero creare un legame diverso, almeno agli inizi. Questo serve a mettere da subito in chiaro che non si vuole e non si cerca altro che un uomo che sappia fare l’uomo.

Preparatevi sempre una exit strategy. Abbiate sempre una persona che possiate contattare con un messaggio per crearvi una scusa per allontanarvi (magari vi chiama e voi dite che dovete scappare) o comunque che possa sapere che vada tutto bene. Ma preparatevi anche sempre all’eventualità di poter andare da qualche parte se la cosa vi sfugge di mano.

Perché agli uomini piace il lato B? Ce lo spiega la scienza

Perché agli uomini piace il lato B? Ce lo spiega la scienza

Non è di certo un segreto: per molti uomini il lato B femminile è un’arma di irresistibile seduzione.

Per quale motivo, tuttavia, il genere maschile si sente così attratto dalle forme arrotondate del fondoschiena, tanto da eleggerlo a icona della femminilità?

A provare a dare una risposta a questo quesito ci pensa uno studio realizzato dall’Università del Texas e pubblicato a fine marzo su Evolution and Human Behavior: evoluzione e angolatura sarebbero responsabili delle preferenze maschili.

I ricercatori hanno calcolato il cosiddetto “angolo ottimale della curvatura lombare”: sarebbe di 45.5 gradi la curvatura preferita, rilevata dall’attaccatura alla schiena fino alla parte più protusa delle natiche.

Per arrivare a questo dato, a un centinaio di uomini sarebbero state mostrate varie fotografie del fondoschiena femminile, differenziate fra di loro dal tipo di angolatura rilevata.

La misura ideale rappresenta un lato B generoso, ma non eccessivamente ingombrante, e la sua predominanza potrebbe avere una spiegazione legata all’evoluzione del genere umano.

Su un campione fotografico esteso dai 25 ai 60 gradi, la maggior parte degli uomini sceglie sempre curvature comprese trai i 42 e i 46, avvicinandosi con molta più frequenza all’estremo più alto di questa classe.

L’ipotesi è che si tratti di un’eredità presente sin dalla preistoria: il lato B generoso sembra fosse indice di maggiori chances di portare a termine una gravidanza, un vantaggio riproduttivo che sarebbe rimasto immutato nella mente maschile fino a oggi.

La conformazione a 45.5 gradi, infatti, garantirebbe alla donna un maggior bilanciamento nelle fasi d’accumulo del peso e crescita dell’addome in gravidanza, un fatto che avrebbe permesso di poter contribuire alla ricerca del cibo anche in prossimità del parto, data la migliore stabilità e il minor rischio di incidenti spinali.

Inoltre, questa precisa conformazione determinerebbe una struttura del bacino più comoda per il passaggio del neonato, riducendo le complicanze e conseguenze letali del parto stesso.

«Quel che affascina di questa ricerca» – spiega il coautore David Buss, docente di psicologia – «è come si tratti di un’altra evidenza scientifica dello stretto rapporto tra caratteristiche della morfologia umana, in questo caso la curvatura lombare, ed evoluti standard d’attrazione.

Questo si aggiunge a un crescente corpo di evidenze su come la bellezza non sia totalmente arbitraria, così come ritenuto dalle scienze sociali, bensì dotata di una coerente logica adattiva».

PARTECIPA ALL'EVENTO