Entrare nel mondo dello scambismo può suscitare un ampio ventaglio di emozioni, e se non si affrontano in modo consapevole, l’esperienza rischia di diventare difficile o negativa.
Una delle emozioni più comuni — e spesso anche più difficili da gestire — è la gelosia.
La gelosia ha un ruolo particolare nella nostra società: a volte è vista come segno d’amore, altre volte come un problema che ci imprigiona
Spesso si crede che se non ci si mostra almeno un pò gelosi potremmo essere visti dal partner come disinteressati. Cosa sbagliatissima perchè l’amore, il tenere una persona, si legge dai gesti e non solo dalle parole.
Ma noi la vediamo diversamente. Perché mai bisognerebbe provare gelosia in un gioco condiviso? Se avete usato dei sex toys in coppia, siete mai stati gelosi di quell’oggetto? (Se si avete altri problemi e non è questo il posto adatto per parlarne ^^)
Noi crediamo che sia molto più utile usare il nostro tempo per amarci e sostenerci a vicenda, vivendo un percorso sincero e aperto, in cui le fantasie si raccontano e si cerca di realizzarle, tenendo ben presente che non tutte le fantasie di un partner devono essere condivise e realiizzate dall’altro.
È una sfida comune per chi è nuovo nel lifestyle, ma può essere superata, ma non vi aspettate che sia una cosa che potete decidere a tavolino e risolverla.
Solitamente quello che succede quando un partner inizia a confidare all’altro che si vorrebbe provare qualcosa di nuovo e magari allargare il rapporto, scatta nell’altra persona una reazione, naturalissima, di gelosia.
Ci si sente inadequati, si pensa che non si sia abbastanza per l’altra persona, che ci sia qualcosa che non va.
Superato questo primo scoglio in cui si capisce che tanto entrambi nel vostro intimo sognate di fare cose diverse, insieme, amandovi, ma dove siano presenti altre persone si passa a una fase di studio, di indagine e si inizia a testare il terreno.
In questa fase sono gli uomini quelli che soffrono di maggiore gelosia iniziando a vedere, in loro presenza, che un uomo la corteggi, la tocchi, voglia fare sesso con lei con il vostro consenso.
Non ci nascondiamo. La prima volta ci si forza un pò, lo si fa perchè si desidera tanto quel momento anche se in fondo una vocina ci dice che siamo matti.
E nelle donne quando scatta la gelosia? Solitamente, si parla generalizzando e in base alla mia esperienza, la donna è piu’ tollerante nella fase di corteggiamento. Soffre di meno se vede il prioprio uomo flirtare in sua presenza con la lei di un’altra coppia.
Il punto critico lo raggiunge se si fa sesso. Anche in uno scambio di coppia, magari lo vede troppo eccitato e li solitamente parte la sua gelosia.
Molte coppie dopo la prima esperienza si fermano per un pò.
Devono capire, riflettere, mettere in ordine i pensieri e le emozioni, ma la verità non detta è che vogliono capire se tra di loro è cambiato qualcosa.
Quando si renderanno conto che non solo a livello sentimentale niente è peggiorato ma, anzi, li ha legati maggiormente e il loro letto torna ad ardere di passione, il problema gelosia è bello che superato.
Che cos’è la compersione?
No no.. non è scritto male.. non è comprensione il termine è proprio compersione
Quando si pensa allo swinging, la prima emozione che viene in mente è quasi sempre la gelosia. Ma c’è un’altra emozione, molto meno conosciuta, che può diventare centrale in questo percorso: la compersione.
La compersione è la gioia che proviamo vedendo il nostro partner felice, anche se non siamo direttamente coinvolti. È una forma di empatia emotiva, in cui il piacere dell’altro diventa anche il nostro piacere.
Immagina di scoprire uno snack delizioso. Ti piace così tanto che vuoi condividerlo con il tuo partner, perché vederlo apprezzare qualcosa che ami rende quell’esperienza ancora più bella.
Non sei geloso, non ti infastidisce dividerlo. Anzi, il piacere del tuo partner amplifica il tuo. Questo è compersione.
Oppure pensa a quando organizzi una festa di compleanno sexy per il tuo partner. È il suo momento speciale, ma la sua felicità ti riempie di gioia.
Non ti dà fastidio che l’attenzione sia tutta su di lui o lei — sei felice proprio perché lo/la vedi felice. Anche questo è compersione.
Un altro esempio semplice: siete in una spa per un massaggio di coppia. La condivisione dell’esperienza, il sapere che anche il tuo partner si sta rilassando e godendo il momento, rende l’esperienza ancora più intensa per te. Questa è la magia della compersione.
Molte persone iniziano il percorso dello swinging senza sapere quanto sia importante condividere le emozini di quei momenti che non sono solo sesso, ma un gioco di coppia.
Chi si ferma prima è solo per la paura di “perdere” il partner e si perdono la possibilità di essere vivi, scoprire un’emozione nuova, calda, positiva, vivendo esperienze intriganti e trasgressive con altre persone.
Questo non solo arricchisce il rapporto, ma alimenta anche la complicità e la passione nella vita privata della coppia.
Naturalmente, la compersione è un sentimento, e come tutti i sentimenti, non può essere forzato.
Non puoi decidere di provarlo, così come non puoi costringerti a essere felice per il successo di qualcuno che non sopporti.
Non dimenticate mai una cosa importante. Per quanto uno di voi due desideri allargare il proprio rapporto a nuove esperienze, se l’altra persona non è d’accordo, non esistono rimproveri, musi lunghi, capricci.
Un no è un no. E’ un gioco che si deve condividere al 100% altrimenti si, in questo caso, distruggerebbe il vostro rapporto.
0 commenti