Vi ricordate la prima volta che avete dovuto fare un tuffo in acqua? Avevate paura, vi chiedevate perchè e come funzionasse una volta entrati li dentro. Avevate voglia di farlo ma non ne avevate coraggio. Lo scambio di coppia è praticcamente la stessa cosa. Una volta superate le proprie paure ci si può solo rimproverare sul perchè non lo si sia fatto prima.
Da un recente sondaggio è emerso che più di 2 milioni di italiani, almeno una volta, hanno sperimentato lo scambio partner. A conti fatti, il 10% della popolazione del BelPaese si è concessa ad un’esperienza più aperta. Il fenomeno è sicuramente in crescita se pensate che solo 3 anni fa la Federsex sosteneva che mezzo milione di coppie italiane fosse iscritta a locali per scambisti.
Ma questa fama non sempre è stata accompagnata da una corretta informazione e molte Coppie hanno utilizzato “il gioco” come ultima isola per il loro rapporto, finendo ovviamente per naufragare.
Abbiamo quindi stilato un piccolo vademecum per tutte quelle Coppie in ascolto che sono accarezzate dall’idea di provare questa elettrizzante esperienza, ma occhio, lo scambio di coppia non è per tutti.
1. Lo Scambio di Coppia non è per tutti.
Proprio come per la monogamia, lo scambio di coppia non ha una percentuale di riuscita del 100%, nè è una panacea per la vostra relazione un pò in difficoltà. Alcune persone sono semplicemente più inclini verso rapporti di coppia più aperti differentemente da altri. Alcune coppie trovano che lo scambio di coppia migliori la loro relazione, ma in molti altri casi invece non fa altro che aggravare i problemi già esistenti.
Proprio come considerereste i lati positivi e negativi di un matrimonio, così dovreste pesare i pro e i contro di un gioco a 4. La cosa migliore è sicuramente parlarne, magari facendo una lista insieme e discutere di ogni punto. Non è obbligatorio arrivare allo scambio di coppia per sentirsi più trasgressivi e non forzate questa scelta, ricordate: lo scambio di coppia non è per tutti.
2. La pressione è l’antitesi del piacere.
Spesso riceviamo richieste su come convincere il proprio partner ad allargare i suoi orizzonti ma la risposta è semplice: non puoi! Convincerlo vorrebbe dire forzarlo e il disastro sarebbe così dietro l’angolo. Lo scambio di coppia, se voluto intensamente da entrambi, porta la coppia a vivere uno stato di complicità altrimenti irraggiungibile. Ma questo risultato è impossibile in assenza di un desiderio comune.
Ma dal momento che avete deciso di parlarne al vostro partner, ed è assolutamente giusto provarci, non insistete se lo vedete un pò reticente, fate che la vostra relazione abbia la priorità lasciando “in attesa” l’idea del vivere “swinger” fino a che entrambi non siete del tutto pronti.
3. Le Regole sono assolutamente necessarie
Sentirete spesso dalle coppie più esperte che le uniche regole che contano sono le vostre regole, non c’è niente di più vero. Solo voi siete gli esperti della vostra relazione, così anche se potete imparare qualche trucchetto dai più esperti, la vostra visione è l’unica in grado di comprendere i giusti equilibri che fanno muovere tutto. Stabilire delle regole in anticipo è decisamente importante. Domandatevi e rispondetevi su tutto quello che vi viene in mente, come ad esempio:
– C’è qualche limite nei giochi sessuali? – Quali sono le attività sessuali che ci mettono più a nostro agio? – Come comunicarci se non ci sentiamo a nostro agio con l’altra Coppia? – Abbiamo una “safe word”, ovvero una parola di sicurezza per interrompere il gioco? – Come dovrà reagire il tuo partner qualora la si usa? – Siete entrambi interessati ad uno scambio di Coppia o magari ad un triangolo? – Vi piacerebbe giocare più in pubblico o in privato? – Siete disponibili a giocare più volte con la stessa coppia? – Come vi dovrete comportare se il partner è interessato a qualcuno dell’altra coppia ma voi no? – Come pensate di affrontare il “giorno dopo?” la prima volta? – Rivisitate le vostre regole periodicamente, aggiungendone di nuove o cambiandole via via accumulerete esperienza.
4. Le vulnerabilità sono i nostri punti di forza.
Come per tutte le esperienze sessuali e relazionali, lo scambio di coppia susciterà reazioni emotive sia positive che negative. Siate pronti a parlarne. Alcune coppie sono così tanto prese dal concetto di scambismo che dimenticano dei problemi che possono sorgere (e che il vostro partner non vi sta rivelando).
La gelosia, l’insicurezza e la paura sono emozioni normali, quindi è importante riconoscerle. Non sono un segno di mancanza nel rapporto quando si parla di emozioni in modo aperto, anzi, si ha l’occasione di offrire al vostro partner e a voi un nuovo punto di vista, grazie alle rassicurazioni che diventeranno il vostro punto di forza.
5. Il Voyerismo ha i suoi vantaggi.
Se avete deciso di provare vi suggeriamo di trascorrere un pò di tempo nei Club Privè o in qualche locale trasgressivo in cui la partecipazione non sia assolutamente obbligatoria. Potrete così impegnarvi in conversazioni amichevoli con altre coppie e alleviare la pressione, familiarezzando nel frattempo con la scena che avete intorno. Moltissimi Club Privè offrono un occhio di riguardo alle coppie scambiste che sono alla prima esperienza (sono tantissime, non siete soli!) e spesso sarete accolti alla grande anche dalle altre Coppie che saranno ben liete di rispondere ad ogni vostra curiosità.
Ecco qui, ci siamo divertiti a stilare 5 linee guida per farvi esplorare l’idea di una relazione più aperta e più consapevole. Utilizzate questi consigli per parlarne con il vostro partner, se avete altre domande poi, considerate sempre i commenti qui sotto l’articolo, nessuno vi giudicherà e potrete fare tutte le domande che vorrete che riguardino lo stile di vita eccitante e consensuale dello scambio di coppia.
L’astinenza sessuale può essere una scelta personale o imposta dal partner, la conseguenza di una patologia o l’effetto di un periodo di crisi della coppia.
Per l’ordinamento italiano, nel caso delle coppie sposate, l’astinenza volontaria da parte di uno dei partner può comportare la richiesta di risarcimento (sentenza della Cassazione del novembre 2012).
Cosa dire poi del numero sempre più alto di giovani under 35 disinteressati al sesso e più propensi a comunicare sui social che ad avere rapporti intimi?
Qualunque sia il motivo che porta ad astenersi dai rapporti sessuali, quello che non cambia sono le conseguenze sul fisico e non solo. Vediamole assieme.
Astinenza sessuale: le conseguenze sugli uomini
L’astinenza sessuale maschile può avere conseguenze fisiche molto fastidiose. Una delle meno gradevoli riguarda senza dubbio le polluzioni notturne, che possono risultare molto imbarazzanti.
Con il prolungarsi del periodo di astinenza possono insorgere delle conseguenze fisiche decisamente più gravi. Tra queste va ricordata l’ostruzione dei vasi ematici del pene, ma anche la diminuzione dei livelli di testosterone.
Il quadro è chiaro: per quanto riguarda gli uomini, meno sesso si fa più l’apparato genitale maschile invecchia, con effetti che possono coinvolgere anche l’efficienza del sistema neurologico.
Da non trascurare infine sono i problemi che possono riguardare l’intensità dell’eiaculazione, un aspetto essenziale per parlare di potenza sessuale.
Le conseguenze dell’assistenza sessuale sulle donne
Cosa dire, invece, delle conseguenze dell’assistenza sessuale sulle donne? Per quanto riguarda gli effetti fisici, è bene ricordare in primo luogo la diminuzione della lubrificazione vaginale. In questi frangenti, capita spesso di ricorrere a lubrificanti vaginali.
Questo, però, non aiuta dal punto di vista del raggiungimento dell’orgasmo.
Il quadro appena descritto influenza profondamente il benessere psicologico della donna che, come dimostrano gli studi in merito, dopo un anno di astinenza sessuale lamentano danni superiori a quelli dello stress.
L’astinenza sessuale e la coppia: conseguenze fisiche e psicologiche
Quando si parla di astinenza sessuale, è bene ricordare che le conseguenze non sono solo fisiche, ma anche e soprattutto psicologiche.
Analizzarle è fondamentale soprattutto quando si considerano le situazioni delle coppie. In tali frangenti esistono diversi casi possibili.
Astinenza sessuale imposta da uno dei due partner
Astinenza sessuale dovuta a motivi medici (patologie fisiche, momenti di difficoltà successivi per esempio al parto)
La prima delle due situazioni, senza dubbio, è più grave e, secondo i dati ufficiali, fa scoppiare la maggior parte delle coppie.
Gli psicologi e gli psicoterapeuti che si sono espressi in merito hanno ricordato che, in generale, il partner che subisce la decisione dell’astinenza sessuale vive dei momenti di grande frustrazione.
La consapevolezza di una carenza forte nella propria vita personale è chiara. Quando l’astinenza si protrae ovviamente peggiora anche tale situazione.
Secondo la Cassazione, il quadro che si crea in questi casi costituisce una vera e propria offesa alla dignità della persona.
Come risolvere il problema? Vediamo i diversi casi.
Affrontare le conseguenze dell’astinenza sessuale
Affrontare le conseguenze dell’astinenza sessuale significa prepararsi a un percorso lungo sia dal punto di vista fisico, sia per quanto riguarda l’aspetto psicologico.
Nel primo caso è bene rivolgersi a un ginecologo o a un andrologo a seconda della situazione.
Nel primo caso, è frequente la prescrizione di dosi ormonali che possono rimettere in moto i meccanismi di lubrificazione vaginale.
Nel caso degli uomini, invece, l’andrologo può prescrivere integratori farmacologici e naturali aventi l’obiettivo di ristabilire i livelli di ossido nitrico, una sostanza fondamentale per rilassare i vasi ematici del pene e per favorire l’erezione.
Ovviamente è necessario intervenire anche a livello psicologico. In questi frangenti, si consiglia di ricorrere a una terapia di coppia. Gli orientamenti sono numerosi.
Come scegliere il professionista migliore? Informandosi sulle sue referenze e prenotando un incontro conoscitivo iniziale. Solo in questo modo è possibile accertarsi di avere un’empatia sufficiente con il professionista.
Una volta trovata la persona giusta è fondamentale frequentare con costanza le sedute.
Seguendo le indicazioni del terapeuta, è possibile mettere piano piano in secondo piano quei pensieri disfunzionali che impediscono la buona comunicazione nella coppia.
Anche se l’astinenza dal partner ma è legata a motivi medici rivolgersi a uno psicologo – meglio psicoterapeuta – professionista può essere una valida soluzione.
Questo è il caso del naturale periodo di astinenza post partum. In questi frangenti può risultare decisivo per l’equilibrio della coppia, che deve conciliare la genitorialità e la necessità di mantenere viva la passione nel corso del tempo.
Casi particolari di astinenza sessuale
Esistono molti altri casi di astinenza sessuale. Tra questi, per esempio, è possibile ricordare la situazione di chi ha convinzioni religiose particolarmente radicate.
In tali frangenti, se si vive la situazione personalmente per libera scelta, è fondamentale tenere sotto controllo la situazione fisica, onde evitare che l’astinenza abbia conseguenze sull’equilibrio dell’apparato genitale e che possa influenzare la qualità dei rapporti sessuali futuri.
Il mondo perfetto, quello che tutti desidereremmo vivere è o no un luogo dove sentirsi liberi di fare ciò che si sogna senza sentirsi giudicati. Un universo perfetto regolato dall’unica e importante regola della condivisione e del consenso reciproco, fatto di passioni, desideri e voglie. Ma tutti sarebbero in grado di viverlo con intelligenza? No. Il mondo dello scambismo è, per fortuna, non per tutti anzi, diremmo assolutamente per pochi.
Il mondo del sesso è deliziosamente intricato e così ricco di sfumature che anche il può esperto dei sessuologi non riuscirà mai a studiarlo a fondo. Possiamo scegliere quindi di guardare le sue infinite sfaccettature in maniera scientifica, analizzandole e attribuendo un significato ad ogni azione, o in maniera umana, scoprendo e riscoprendo costantemente la sessualità –la nostra e quella degli altri.
Se siete scambisti, vi sarà capitato molteplici volte di dover rispondere a domande che suonavano tanto come accuse, più che come semplici curiosità. Leggendo i nostri articoli, però, potete tirare un sospiro di sollievo; nessuna pratica sessuale messa in atto con il consenso di ogni partecipante verrà mai giudicata negativamente. Partiamo dalle basi:
Cosa s’intende per “scambismo”?
In questo caso, il nome è tutto un programma, ed è abbastanza esplicativo; anche nei dizionari troveremo una definizione molto semplice, ovvero “pratica di scambio fra coppie”, o “scambio di coppie a fini sessuali”. Gli scambisti, infatti, sono semplicemente persone con relazioni amorose stabili che, però, traggono piacere dallo scambiarsi i partner con altre coppie.
Lo scambismo è una forma di relazione non-monogama, termine che indica qualsiasi tipo di relazione che varia dallo standard della monogamia stretta e che, perciò, può significare parecchie cose. In questo caso, una coppia di scambisti è una coppia tradizionale, composta generalmente da due persone che potreste tranquillamente incontrare al bar o al parco mentre gioca con i bambini, ma che occasionalmente frequentano club appositi o altre coppie per dedicarsi all’attività dello scambio delle coppie.
Com’è nato lo scambismo?
Come si può immaginare, non c’è una data precisa che indica la nascita di questa pratica sessuale. Come molte altre tipologie di relazioni non-monogame, però, ha avuto inizio circa negli anni ’60, durante la liberazione sessuale (o rivoluzione sessuale), movimento sociale che modificò i codici di comportamento relativi alla sessualità e alle relazioni interpersonali. Anche l’invenzione della pillola contraccettiva e lo studio delle soluzioni alle malattie sessualmente trasmissibili contribuirono alla diffusione delle pratiche sessuali non-monogame, tra le quali lo scambismo.
Non è una pratica che ha ripercussioni negative sulla coppia?
Niente affatto, semmai è vero il contrario. A partire dalla nascita di questa pratica sono state condotte numerose ricerche a riguardo negli Stati Uniti e, nella maggior parte dei casi, viene evidenziato che le coppie non-monogame che praticano lo scambismo sono più felici e soddisfatte di quelle monogame. Come abbiamo detto in un precedente articolo, gli stessi risultati sono stati ottenuti studiando altri tipi di relazioni non-monogame, come il poliamore.
In un questionario online del 2000, indirizzato a persone che frequentavano siti dedicati allo scambismo, il 60% dei partecipanti riteneva che questa pratica avesse migliorato la relazione di coppia, mentre solo l’1,7% asseriva che l’avesse peggiorata. Il 50% dell’utenza, inoltre, aveva una relazione felice prima di avventurarsi nel mondo degli scambisti e, dopo averlo fatto, si sono sentiti più felici e vicini al partner.
Neanche la gelosia sembra essere un problema per le coppie di scambisti e, anzi, come abbiamo visto per le coppie aperte, la possibilità di avere altri partner sessuali oltre quello romantico tende a creare un’atmosfera rilassata nella coppia, considerando anche il fatto che l’insoddisfazione sessuale è una delle principali cause di divorzio e separazione nelle coppie monogame.
Quali differenze ci sono tra poliamorosi, scambisti e coppie aperte?
Come ormai già sappiamo, esistono svariati tipi di relazioni non-monogame. In un altro articolo abbiamo parlato del poliamore, accennando anche alle coppie aperte. So bene che, per chi è abituato alle relazioni monogame, le uniche effettivamente viste di buon occhio e accettate dalla società, il concetto di andare a letto con
qualcuno che non sia il proprio partner romantico suoni sempre come “tradimento”. Tuttavia, la differenza è molto semplice e, come al solito, la parola chiave è “fiducia”. Nelle relazioni monogame si danno per scontate molte cose e, spesso, si arriva a dare per scontato anche il partner. In quelle non-monogame, invece, si discute nei dettagli chi, come e quando deve entrare a far parte della relazione. I poliamorosi, come abbiamo già visto, non prendono in considerazione solo il sesso; a volte, tre o più persone si amano come si ama una coppia tradizionale, e la relazione procede con tre o più persone. Se e quando si vuole andare a letto con qualcuno che non faccia parte della relazione, i partner devono saperlo, altrimenti è tradimento.
La relazione aperta, invece, segue una regola diversa: “non importa con chi vai a letto, basta che la sera torni a casa da me”. Le coppie che hanno una relazione aperta danno molta più importanza al sentimento, piuttosto che al sesso. Questo significa che ognuno può andare a letto con chi vuole, facendolo sapere o meno al partner, basta che non si creino legami duraturi.
Anche gli scambisti sono coppie tradizionali, con una relazione tradizionale. Al contrario dei poliamorosi, non intrattengono più relazioni sentimentali allo stesso tempo, e al contrario della relazione aperta, entrambi i partner vengono convolti nelle attività sessuali con persone al di fuori della relazione. Ad esempio, se una coppia di scambisti incontra un’altra coppia di scambisti con la quale fa amicizia, devono decidere tutti insieme se, dove e quando effettuare lo scambio di coppia. È quindi evidente che, se uno dei membri della coppia esce di casa e fa sesso con un’altra persona, si tratti sempre e comunque un tradimento. Infine, alcuni di voi si saranno chiesti:
ma come si “mettono d’accordo” gli scambisti?
Semplice anche questo: tramite forum online o andando direttamente in locali specializzati. Sono infatti molteplici i siti dedicati a questa attività, come Il Lato Oscuro del Sesso(Link qui) , così come i club pensati per venire incontro alle esigenze di queste coppie. Con tutte queste informazioni online, e con siti nei quali i “nuovi arrivati” vengono aiutati e guidati nel mondo degli scambisti, viene quasi voglia di provare, non credete?
Il maschio medio italiano non ha ricevuto nessuna educazione sessuale strutturata e si basa soltanto sul sentito dire e su quello che ha visto nei film porno. Guardate che non è facile crescere con quell’amico nel bar o pub che millanta di essere uscito a fare una passeggiata e dove una gli si è avvicinato e che, dopo un “Ciao”, già gli stava facendo un pompino.
Lo avranno deriso, preso in giro, nessuno gli avrà creduto, ma poi quando si troverà a dover trovare una strategia di approccio, non avendone mai studiata una, si atterrà al sentito dire come se quella fosse una tattica scientificamente provata, senza avere l’intelligenza di capire che non funziona e non potrebbe mai funzionare.
Oggi vi elencheremo i 5 tipici atteggiamenti SBAGLIATISSIMI dei maschi “italici” all’interno dei social per approcciarsi a qualche femmina, o presunta tale.
Mostrare il cazzo in chat
Avete sentito che si fa, avete letto di quanti prendono in giro quello che lo fanno, ma nonostante questo imperterriti pensate che sia l’arma segreta definitiva che fara mugolare la destinataria della vostra immagine intima e che vi inseguirà fino alla fine del mondo pur di supplicare di darglielo. Tentativi fatti ne mondo usando questa tecnica Milioni, tasso di successo = ZERO .
Sei Bellissima
Capita, da sempre, che quando non si sa cosa scrivere a una persona che ti interessa si possa cadere nel banale, ma bisogna saper pensare (eh…appunto pensare…) al di fuori della convinzione che tu che mi stia scrivendo sia l’unico uomo della terra.
Il problema non è di fatto il “Sei Bellissima” quando spesso manco ci sono foto mie nel profilo, quanto l’assoluta certezza che a una mia risposta seguirà un “Mi mandi foto tue/Ci vediamo?/Ingoi?/Fai le seghe con i piedi?”… quindi quasi mai una donna risponderà a quella frase.
Il “Ciao” ripetuto all’infinito
E’ un saluto e rispondere è cortesia, ma questo non vale sui social in particolare se sei una donna. In caso di risposta nel 99% dei casi si finisce come nel “Sei bellissima”.
Ma se non hai ottenuto risposta, insistere sempre un altro Ciao seguito da un altro a distanza di poche ore/giorni, non fa che farti considerare più fastidioso e disperato di un operatore di call center in cui cerca di farti cambiare compagnia telefonica avendo in mano un’offerta decisamente più svantaggiosa.
Il misterioso reinoltro
Non so se capita anche a voi. Ma io spesso trovo persone che prendono un mio post e poi me lo rimandano come messaggio privato. Nessun commento, nessuna frase. L’unica cosa che ti verrebbe da rispondere è un “Eh… bello eh…” o un “Per fortuna che hai ritrovato il mio post perchè non sapevo dove l’avevo messo e credevo di averlo perso”.
Il trombatore indefesso (ma da spettatore di film porno)
Inizia la frase con un sensuale e accattivante “Bella troietta, ti va di gustare un bananone di 30cm?” .
E’ la versione più disperata di quelli che ti mandano il cazzo in chat, perchè oltre a non avere la minima idea di come funzioni un approccio e di come una donna possa scegliersi un partner, figlio di una cultura sviluppata attraverso solo film porno e rivistine zozze anni 80, è ancora convinto che se un lattaio suoni alla porta, una bella donna debba aprire nuda e rovisti immediatamente il pacco al malcapitato come se non ci fosse un domani.
Mi chiedo se queste persone, che sono convinti che i film porno siano la realtà, credano anche negli Avengers nella stessa misura, sperando che possano convincersi di poter volare lanciandosi da almeno il quarto piano.
Non è mai sempre facile parlare al pubblico di una Coppia Cuckold, in particolare quando si toccano insieme tutti i tasti del proibito, del socialmente rifiutato e religiosamente perverso.
Ma poichè sappiamo bene che nessuno dentro di se riuscirebbe a vivere seguendo la dottrina del buon costume e del religiosamente corretto, siamo fieri di poter ospitare sul nostro sito Laura che ci ha concesso un’intervista in esclusiva per parlare di Sesso, piacere e condividere con noi le sue fantastiche esperiene, da cui tutti dovremmo prendere spunto per avere una vita sessuale più che soddisfacente.
Se non avete idea di cosa sia una Coppia Cuckold vi invitiamo a leggere anche il seguente articolo:
Ciao Laura e benvenuta su Il Lato Oscuro del Sesso. Intanto ti ringrazio di aver accettato questa intervista e nonostante il successo per il vostro recente libro, tu abbia trovato il tempo di scambiare due chiacciere con noi. Vediamo di presentarvi ai nostri utenti.
Come avete iniziato ?
Abbiamo incominciato con assoluta naturalezza, direi quasi spontaneità, senza svegliarci l’improvviso una mattina per dirci: “proviamo qualcosa di diverso”.
Diciamo che la chiave di volta, per definirla così, è stata quando ho masturbato un uomo in un locale davanti al mio compagno.
Eravamo ancora due ragazzini, ma a lui è piaciuto guardare, osservare le reazioni dell’altro e la cosa – di rimando – ha eccitato anche me.
Da quell’episodio, è stato facile fare tabula rasa di certi pregiudizi borghesi, di tante vergogne nel confessare l’uno all’altra le proprie fantasie erotiche.
Raccontateci le vostre prime esperienze
Gli inizi sono stati un po’ “imbarazzanti”. Nel senso, la ricerca dei locali per scambisti, il mettere annunci nel tentativo di conoscere altri uomini. Col tempo, abbiamo smesso di farci troppe remore, accettando anche gli indecisi e i cosìdetti perditempo.
Certi passaggi si sono sedimentati poi nel tempo.
Mi spiego: si è passati dalla stanza di motel, alle gang organizzate e alle situazioni che più prediligo, ovvero il sesso in luoghi pubblici o fatto comunque in contesti non abitudinari, come i parcheggi o i bagni di certi centri commerciali.
Le Situazioni che prediligete?
Come accennavo prima, ho una vera predilezione per i luoghi all’aperto e i posti pubblici.
Dal mio punto di vista, motel o club privé hanno sempre un qualcosa di “artefatto”, o in ogni caso non danno quell’emozione del poter forse essere scoperti da altri estranei.
Il sesso fatto invece in un parco ha qualcosa invece di più “galeotto”, quasi avventuroso.
E’ la situazione che rende tutto più affascinante e che rende un ricordo incancellabile.
E la situazione più eccitante e divertente?
A memoria, direi una gang organizzata con due squadre di calcetto, nei bagni dello spogliatoio. A parte il freddo iniziale, ricordo il salire dell’adrenalina… e poi tutti quegli uomini nudi, in fila, eccitati, mentre l’unico a guardare e non soddisfarsi era appunto il mio compagno.
..e quella più fallimentare?
Una gita all’idroscalo di Milano. Ho chiesto al mio ragazzo di fare sesso orale con il bull con cui eravamo; nel mentre sono arrivati i vigili. E’ stato molto imbarazzante, soprattutto per lui.
Come vi è venuta l’idea di scrivere un libro che tratta di un’argomento così poco conosciuto e molto mal giudicato dalla “benpensante” opinione pubblica?
Da una parte il voler fare una sorta di bilancio, dopo anni di esperienze, di quanto accaduto: certe particolari situazioni vissute, alcune persone interessanti (e altre molto meno) conosciute proprio come coppia cuckold.
Sono consapevole che altrimenti, la mia\nostra vita arebbe stata molto più “normale”…
Magari il solito gruppo di amici, i colleghi di lavoro, e poco altro; in questo modo – al contrario – abbiamo conosciuto un’umanità variegata, spesso strana, senz’altro fantasiosa come noi.
Poi, devo ammeterlo, c’è anche il piacere “esibizionistico” di farsi leggere (e quindi conoscere) da altri estranei. Un mettersi a nudo totale, senza inibizioni di fronte all’estraneo, al curioso, anche al “benpensante”.
Non hai paura di essere scoperta da colleghi, vicini o parenti e che questo possa pregiudicarne i rapporti interpersonali?
Si, è ovviamente un timore che sussiste. Per questo, cerco di mantenere sempre il massimo anonimato, sia per me stessa che per il mio lui. Solo una volta sono stata “scoperta”, da una persona che mi conosceva di vista, ed è stato innegabilmente imbarazzante.
Cosa cercate adesso, arrivati ai quarant’anni ?
Quando si smette di essere ragazzi, si diviene – nel bene e nel male – meno “avventurosi”, più riflessivi. Non a caso, negli ultimi tempi ho interrotto le mie esperienze e la nostra ricerca di emozioni per farne un libro.
Chi sceglie i Bull con cui devi fare sesso?
Non c’è una regola precisa. In linea di massima preferisco che sia lui a scegliere, ma solo perché questo aumenta il senso di partecipazione, e perché mi eccita che sia il mio compagno a doversi interrogare sul “questo le può piacere o meno”.
Non ci sono “tipologie” di bull che preferisco, o almeno non a priori. Buona parte del piacere consiste nella novità, nella fascinazione del conoscere persone diverse.
Può sembrare banale, si escludono in automatico le persone indecise o all’opposto, quelli che definiamo “esaltati”: quelli che sanno tutto, pensano di sconvolgerti la vita con un battito di ciglia senza aver consapevolezza di relazionarsi ad una coppia stabile.
Un Consiglio alle altre coppie?
Quello di essere disinibite, non aver vergogna di quanto si prova .. e soprattutto DIALOGO .. una coppia che non si parla, non comunica, è destinata ad appassire nella noia …
Conclusioni
Vivere il sesso liberamente, esattamente come lo si desidera, senza quei pregiudizi che ne comprometterebbero il vero significato, è alla base per la realizzazione della felicità di ogni essere umano.
Raccontare le proprie esperienze per trasmettere quelle emozioni uniche che solo una trasgressione intelligente possono dare, è prorio alla base del Libro che Laura ha voluto creare.
Siete pronti a lasciarvi trasportare nel suo mondo e viaggiare con la mente intrisa di voglie e desideri?
Le dimensioni del Pisello per una donna contano? Certo, ma non come un uomo si immagini che sia, perchè lo sappiamo bene quanto i maschietti siano convinti che se l’avessero di 30cm crederebbero di essere più desiderabili.
No no e no!! Le dimensioni contano, ma fino ad una certa misura
le donne gradiscono il pisello medio!!. Sia chiaro, il bananone enorme e turgido è sempre un bel vedere e talvolta anche un bel sentire, ma è un fattore sicuramente secondario che non considera la sua gestione. Chi non sbaverebbe davanti a una fiorentina di 2kg? Si ma poi se la mangiate tutta, tanto bene non ci state.
Insomma il pene deve avere una dimensione media tendente al grande per poterlo chiamare entusiasticamente cazzo, senza dovervi spiegare che senza un uomo empatico ed intelligente, non c’è membro che regga e la misura li veramente non conta più nulla.
La fissa del SUPERCAZZO
Spesso la fissa della lunghezza da superdotato è una prerogativa tutta maschile, specie dell’uomo che si confronta stupidamente con i protagonisti dei film porno, dimenticandosi che quella è pura finzione e che quelli sono atleti che si prendono più farmaci di un cavallo al Palio di Siena.
In realtà una donna ha aspettative molto più realistiche e concrete basate sulla sua esperienza personale, e quindi non sarà delusa se non si trova di fronte una “banana da esposizione”.
Diciamo che se stessimo parlando di motociclette, quella ideale si impenna senza sforzo, si mantiene stabile e non è troppo rapida nel terminare…la benzina. Se poi la cilindrata è grossa, tanto di guadagnato, ma non è quello il principale requisito per fare una goduriosa gita fuori porta.
Sia chiaro: troppo, troppo piccolo, obiettivamente rischia di servire a poco.
Sono saltati fuori paragoni di vita (poco) vissuta con cetriolini sottaceto e contenitori per il pepe, e in quelle situazioni è difficile creare un’intimità davvero soddisfacente.
Ora, tanti uomini si chiedono come si quantifica la misura di un pene piccolo, medio o grosso e se esiste un elenco ufficiale delle misure del pene.
Ma mettendo da parte le statistiche scientifiche vi indico schiettamente il mio parere personale sulle misure giuste: un pene di 13 cm è piccolo, uno di 15 cm è medio, uno di 18 è grande, uno di 22 è molto grande.
Questo specchietto, approvato dalle ragazze, è una semplificazione assolutamente chiara e credo possa essere abbastanza condivisibile.
Diciamo che alcune mie amiche hanno anche detto che pure 5cm va bene, basta che lui sia molto ricco 🙂
Perché un pene molto grande non è il massimo
Dopo aver dato addosso ai cazzetti troppo piccoli, mi pare giusto ora anche sfatare per contro il mito del superdotato col toro nelle mutande, perché non è affatto detto che questo coincida con una prestazione sessuale da sogno, anzi, per mia esperienza è stato quasi sempre il contrario.
Ma lascio le mie considerazioni al termine dell’articolo.
Un pene troppo grande fa male. Non sempre si ha un’eccitazione a mille e non è così semplice accogliere un membro equino o comunque molto dotato. Forse non lo immaginavi, ma la donna che sta con un “super” spesso desidererebbe stare con un “buon medio” ma buon amatore, nella vita quotidiana. Un’amica del gruppo, parlando della sua esperienza con un dotato di colore ha detto: certo, può essere bello da vedere come una scultura d’ebano o come una gustosa barra di cioccolato, ma una volta arrivati ai fatti, se l’uomo che c’è dietro non è un granché, rimane un bell’oggetto d’arte moderna.
Rapporti orali scomodi. Qui oltre alla lunghezza entra in gioco il fattore “circonferenza”, fatto sta che non è assolutamente piacevole praticare un pompàge a un tronco d’albero, tant’è che c’è chi mi ha detto addirittura di avere avuto una lussazione alla mascella, un ricordo che fa ancora male ad anni di distanza!
Bello ma non balla. Spesso i Long John si sentono come i reginetti del liceo e nella loro testa il pensiero è: eccolo, è grosso, cosa altro vuoi di più? Mentre il portatore di piccolo o medio pene è meno pigro quindi si ingegna, si dimena, si industria (e soprattutto…lecca) per dimostrare al mondo tutta la sua abilità di scimpanzè che vuole sentirsi gorilla.
Il diametro conta. Abbiamo appurato che un pene di 28 cm non serve a niente, tanto mica lo devi infilare nel serbatoio di un Audi per fare il pieno. E’ invece assai più importante che sia consistente (ma non eccessivo) a livello di diametro, in modo da dare quella sensazione di “sazietà” che alla fine è il principio del sesso.
Il mio invito quindi è sempre il solito: uomini, specie se siete ampiamente adulti, non fissatevi troppo con le dimensioni del pene.
Prima di quello ci sono tante, tante altre cose su cui lavorare seriamente e che determineranno il vostro successo a livello sessuale ma prima di tutto relazionale.
Abbandonate il righello orsù, e cercate di essere uomini validi e apprezzabili: se inspiegabilmente piacerete davvero a una donna, ogni problema di centimetraggio (a meno che non sia patologico) sarà superabile.
E’ inutile possedere la torre Eiffel se nessuno poi vuole salirci sopra. Meglio avere un simpatico comignolo che tutte cercano per la sua atmosfera calda, rassicurante e scoppiettante. E questo non dipende dal righello mio caro, ma dipende da te!
Considerazioni
Il sesso l’ho scoperto presto e anche in forme piuttosto estreme, al punto che la scopatina occasionale l’ho sempre vista più come uno spuntino che una cena completa da celebrazione.
E di piselli ne ho visti tanti al punto di poter dire la mia su cosa mediamente funziona bene e cosa no.
In primis il famoso “Once you go black you’ll never come back” è una minchiata stratosferica. Mio marito mi organizzò una festicciola a sorpresa con 3 ragazzotti di colore molto ben messi e mi abbandono’ a loro. Intrigante, divertente, ma sul serio, non ho camminato dritta per 3 giorni.
Non è facile avere di nuovo voglia di provarlo.
La situazione che prediligo è con un’altra coppia o con uomini di 40 max 50 anni che sanno giocare, conoscono i tempi sessuali di una donna, sanno farti respirare e capiscono quando è il momento giusto per spingersi oltre, molto oltre, ma per le dimesioni del pisello ho le idee ben chiare sulle dimensioni.
Più che la dimensione giusta è importante il diametro “giusto” diciamo, per importanza, diametro al 70%, dimensione 30%, ovviamente entro i limiti della normalità. Ovvio che se è lungo 2 cm e largo dieci, ci posso giocare a freesbee, ma non farci sesso. Se è in generale troppo largo, fa male quando entra e azzera il piacere.
Mi sento di dire che piselli migliori sono quelli con un pò di panzetta ^^
Il Lato Oscuro del Sesso è un sito nato nel 2012 riservato alle Coppie Scambiste, Esibizioniste, Cuckold e tutti coloro che conoscono le regole di questo fantastico mondo.
La registrazione è anonima e TOTALMENTE GRATUITA e non ci esistono limitazioni o sezioni a pagamento.
Puoi cancellare i tuoi dati e il tuo account in ogni momento
Commenti recenti