Stai pensando di diventare una Content Creator per adulti e cercare di monetizzare?
In un settore con altissima competizione chi si lancia pensando che basti farsi vedere per avere migliaia di utenti disposti a tutto, paganti, pur di seguirti porta sicuramente a un devastante fallimento.
Molti ragazze pensano che niente sia meglio di loro stesse dimenticandosi che nel momento stesso in cui ci si affaccia su di un mercato si deve iniziare a pensare a se stesse come un brand e lavorare su quello, posizionarsi su uno specifico settore del mercato e programmare un tempo medio/lungo prima di vedere se l’impegno (ore profuse a creare contenuti) sia giustificabile con un ritorno economico.
Abbiamo spesso aiutato delle Content Creators a crescere e a posizionarsi e il successo, possiamo garantirvelo, dipende molto poco (e meno di quanto possiate pensare) dalla prestanza fisica della Content Creatos quanto più dalla sua capacità di vendere il proprio marchio e di saper capire cosa gli utenti vogliono acquistare.
Decidi se mostrare o no il volto
Puoi guadagnare su OnlyFans o nelle Cam senza mostrare il tuo volto, usando una mascherina o tagliando nelle foto e video la parte del viso.
Tieni presente che non mostrare il viso è commercialmente un handicap rispetto alle concorrenti. Quello che consigliamo è di usare i social tradizionali senza far vedere molto (o niente) mentre nei contenuti dei video magari si può usare una parrucca, occhiali da sole, una mascherina, per rendersi meno riconoscibili.
In alcune sezioni di mercato invece il volto non è un elemento determinante, come ad esempio per i feticisti dei piedi

Perchè il volto è importante ?
Un uomo che cerca sesso su internet ha la possibilità di poter accedere a milioni se non miliardi di contenuti gratuitamente e, adesso, anche con l’avvento dell’AI nel porno è possibile già crearsi contenuti in base a ciò che si desidera
La differenza tra il Brand e un’immagine trovata su internet gratis sta proprio nel fatto che nella fantasia del cliente con la protagonista c’è stata qualche forma di interazione. Sente di esistere per quella persona a differenza dei contenuti che ha trovato gratuitamente.
Ecco dove insiste la differenza tra una brava content creator e una che invece non riesce a monetizzare e su questo aspetto la presenza di un volto, la sua espressività, lega il cliente al proprio marchio e lo invoglia a spendere per avere contenuti
Promuovi i tuoi brand su diversi social media

I focus principali per promuovere il tuo brand saranno Instagram e TikTok (evitate Facebook.. troppi over 60+ disperati e senza un euro) e in parte, anche sei in fortissimo calo di utenti, anche X (ex twitter)
La realizzazione di contenuti sui diversi social è diversa e va adattata (lo so.. è un lavorone, ma se volete avere successo, il lavoro paga). Ad esempio su Instagram si può essere erotiche, su Tik Tok bisogna stare attente anche solo ad essere troppo allusive, ma il ritorno di utenti è immenso rispetto agli altri Social. Su X invece si può fare un pò quello che ci pare, ma evitate per sicurezza contenuti troppo espliciti anche perchè, se ho già visto tutto gratis, poi non sono interessato a pagare per vedere altro.
Se riesci a convertire più segmenti di pubblico in abbonati paganti, sei sulla buona strada.
E’ importante, sempre tornando sul discorso del proprio Brand, mantenere sempre lo stesso stile e linea.
Se, perdonatemi sono diretto, il vostro personaggio è molto esplicito, non potete di certo fare video tutoria su tik tok su come si cambiano le lampadine a casa (a dire il vero.. si.. si potrebbe fare con molta molta malizia).
Se siete un profilo che punta sull’erotismo e volete spingere le persone a pagare per vedere di più, non potete di certo iniziare a postare sui social tradizionali foto a cosce larghe.
Tra i social da valutare per pubblicizzarsi potete anche considerare questo (Clicca qui per registrarti gratuitamente)

A patto però che leggiate bene il regolamento. Potete mettere i vostri link commerciali nella bio, crearvi un gruppo privato (non pubblico) dove raccomandare i vostri contenuti ma non si può fare pubblicità nelle aree pubbliche e le vostre foto non devono riportare loghi o link ad altri siti.
Incentiva le sottoscrizioni
La maggior parte delle Content Creatos di successo offre offerte promozionali sui propri contenuti, offrendo una settimana di prova gratuita o uno sconto su abbonamenti a lungo termine.
Questo può effettivamente fidelizzare il tuo pubblico, ma poi sta a te e ai tuoi contenuti tenerli sull’hype e fargli rinnovare la sottoscrizione.
I clienti più abituali devono essere “coccolati” per cui potete, dovreste, scrivergli anche se non lo hanno fatto loro, farli sentire importanti.
Organizza concorsi per premiare gli utenti abbonati, coinvolgeteli, devono sentire che per voi esistono in modo che si leghino a voi.
Molte Creators si lamentano perchè dopo un abbonamento sul loro canale le persone non rinnovano.
Il motivo è semplicissimo.. se i vostri contenuti sono sempre gli stessi, come ad esempio l’utilizzo di un sex toy per masturbarsi, onestamente dopo che ne hai visti 20 così, anche se cambiate posizione e sex toy, non è altro che una minestra riscaldata.
Conviene infatti ruotare su diversi temi a intervalli regolari di ciclo mensile o tri-settimanale

La Pazienza
Forse il consiglio più utile per guadagnare su OnlyFans o altri canali è uno di quelli che che non vorresti sentire.
Ci vuole tempom tanto tempo e non si parla di un paio di mesetti.
Certo, ci sono casi in cui alcune creatori che realizzano profitti enormi in un mese o due, ma queste sono le eccezioni piuttosto che la regola, dovute comunque a una programmazione professionale e una strutturazione alle spalle che spesso coinvolge agenzie che lanciano i profili.
Ecco alcune statistiche che potrebbero spaventarti:
Le creator più importanti guadagnano più di 100.000 dollari al mese ma sono lo 0.2% del totale
La creator media di OnlyFans guadagna in media 151 dollari al mese
Il numero medio di abbonamenti per un account OnlyFans è 21
Se stai partendo da zero per costruire il tuo brand, dovrai essere realista.
Devi avere pazienza, insistere, migliorarti di giorno in giorno (si impara facendole le cose) e non farti tentare da percorsi più brevi e veloci per guadagnare subito di più.







Ho collaborato come fotografo in passato agli albori dei social. Era molto più semplice anche farsi pubblicità e nuovi follower. Ora tantissime restrizioni sopratutto sui social più popolari. Sto ancora collaborando ma la concorrenza è molto agguerrita 😃 . Ottimo articolo.
Oggi per fare la content creator (si è alzato il livello di concorrenza) bisogna proporre un prodotto, specializzarsi e impersonificare quel personaggio che si vuole vendere. 20 anni fa bastava fare un pò le oche e far vedere mezza coscia 🙂 Sai che quasi quasi ti propongo una cosa a proposito di fotografia? scrivimi in privato